Inverno che si fa per mettere a nanna
la moto durante il periodo invernale?
Fermo restando che qualsiasi veicolo (anche la bici!) non dovrebbe mai stare fermo per
troppo tempo, se proprio volete metterla a dormire, vi do' la mia ricetta:
- Olio: tende ad acidificare col tempo e quindi corrode i metalli, ma soprattutto quando
non si riesce a scaldarlo oltre i 100 gradi non evapora l'acqua di condensa e quindi ci si
emulsiona formando quella bella schiumetta marroncina che spesso si ritrova nel filtro
dell'aria. Cambiarlo quindi prima del fermo invernale insieme al filtro.
- Benzina: anche la benzina invecchia, ma questo problema sarebbe il minore, perché la
benzina vecchia rende soltanto di meno. Il problema è la condensa d'acqua che fa i buchi
nei serbatoi di ferro. Riempire bene il serbatoio fin sotto il tappo a costo di rabboccare
a casa dalla tanichetta.
- Gomme: se la moto dormirà sui cavalletti, cioè con le ruote alzate, ripristinare la
pressione normale. Se invece dormirà sulle sue ruote, gonfiarle molto + del normale
(anche oltre 3 atm) altrimenti tendono a "quadrarsi". Chi ha le mescole già
fossilizzate (modello "Flinston") soffrirà comunque della deformazione nel
punto in cui le gomme toccano terra.
- Copertura: non usare mai quegli odiosi teli di nylon. E' vero che la pioggia non finisce
sopra alla moto, ma in compenso l'umidità ci resta sempre sotto e non si asciuga mai
più. Meglio metterla sotto una tettoia e al più usare un lenzuolo di cotone contro la
polvere. Ma anche quello, se si bagna, tende ad appiccicarsi sulla vernice.
(In alternativa, ci sarebbe il sistema professionale, per il quale devi avere un garage
coperto e chiuso perché prevede lo svuotamento di tutti i serbatoi e l'asciugatura degli
stessi, lo smontaggio delle candele e la lubrificazione con vaselina di motore e impianto
di scarico, lo smontaggio della batteria da collegare a un impiantino di mantenimento, lo
smontaggio completo delle ruote e il sollevamento della moto su supporti (e sostegni in
legno per i punti critici del telaio). Parecchio complicato. Tutto sommato, l'altro
sistema va benissimo e consente, se lo si desidera e se il clima torna adatto, di rendere
la moto operativa in pochi minuti).
|