La
mia moto: quattro chiacchiere su...
BMW
F650 CS SCARVER
- Ho
deciso di comprare una vera moto, ma oltre allo scooter
non ho mai usato una moto con marce. Cosa mi consigliate
come prima moto?
- Sono
alta 1.50 e temo non sia possibile per me prendere una moto:
ma quante di voi hanno la motorona? mica sarete tutte alte!
- Quale
moto posso comprare per avventurarmi per la prima volta
in sella ad una due ruote? Quali sono i modelli depotenziati
in commercio?
- Non
ho mai posseduto una moto, a me servirebbe sia per uso cittadino
e quotidiano sia per qualche giro fuori. Le mie domande:
e se mi compro una moto che poi non mi piace, non è
funzionale, non riesco a reggerla? E se mi compro una moto
pericolosa senza saperlo?
- La
mia ragazza vuole comprarsi la moto, ed è orientata
verso un 600 carenato, questo vuol dire circa 100 cv e come
prima moto sinceramente mi sembra un po' eccessivo. Cosa
mi consigliate?
- Vorrei
passare da "zainetto" a pilota, anche perché
l'ex mi ha sostituito sul sellino ;-) Non ho esperienza,
qual e' secondo voi la moto migliore per cominciare?
- Ho
appena preso la patente A e vorrei comprarmi una moto per
poter godere della bellissima sensazione di libertà
che provo quando ci salgo sopra. Ma quale??? Ho bisogno
del vostro aiuto!
Di
lettere come queste, nei 3 anni di vita di Motocicliste.net,
ne sono arrivate moltissime. Non e' facile, per chi comincia,
orientarsi tra le varie moto in commercio e scegliere quella
più adatta alle proprie esigenze.
Abbiamo sempre sostenuto che la moto da donna non esiste;
esistono, invece, moto dalle caratteristiche diverse, alcune
più adatte a corporature minute, altre meglio accoppiabili
a stature e fisici più abbondanti. Ci sono invece
delle moto senz'altro più adatte per chi subisce per
la prima volta il fascino delle due ruote, uomo o donna che
sia. Altezza e peso contenuto, maneggevolezza, motore
fluido, buona ciclistica e buon impianto frenante, una cilindrata
e potenza che permettano di divertirsi anche quando si è
presa la mano, senza dover cambiare mezzo
sono queste
le caratteristiche più appetibili nella scelta della
"prima moto".
Ultima
nata, la BMW F650 CS SCARVER si impone sicuramente
fra le moto più interessanti per chi vuole cominciare,
senza dover rinunciare al divertimento e alla sicurezza
di una bella moto.
Un mezzo versatile, in grado di muoversi facilmente
nel traffico e altrettanto agilmente nelle strade extraurbane,
la F650 CS Scarver è una moto facile e divertente
per chi si avvicina al mondo delle due ruote, ma anche
la soluzione per chi cerca una moto leggera, agile
e potente sia in città, sia per divertirsi sui
percorsi tutto-curve.
Il
motore monocilindrico (dotato di gestione elettronica
digitale e catalizzatore regolato) - brillante
a tutti i regimi - e' fluido ed elastico anche grazie alla
nuova trasmissione a cinghia dentata: manutenzione
pressoché nulla e trasmissione più morbida tra
motore e ruota. La cinghia dentata scorre silenziosamente,
non richiede lubrificazione, per cui è pulita e di
facile manutenzione ed ha una durata almeno doppia rispetto
alla catena. Di contro, è sconsigliata per l'uso off-road,
(dove può rovinarsi per via di sassi o sporco). Nuovo
il monobraccio oscillante in alluminio.
Potenza
massima di 50 CV a 6.800 giri/min e una coppia
massima 62 Nm raggiunta a 5.500 giri/min e abbastanza
costante a tutti i regimi. La F650 CS viene prodotta anche
depotenziata a 25 kW (34 CV)
Altezza
da terra: si può scegliere da subito la sella in
due diverse altezze: 780 mm o 750 mm; l'altezza inferiore
viene ottenuta tramite una sella con imbottitura ridotta ed
un pneumatico posteriore di dimensione 150/60, normalmente
160/60 (ma consigliamo di prendere il pneumatico di serie
da 160, poiché con la sola sella si guadagnano già
oltre 2 cm., mentre il pneumatico più piccolo fa guadagnare
solo mezzo cm. circa).
Il
serbatoio del carburante si trova sotto la sella, a tutto
vantaggio di un baricentro basso e di un'ottima maneggevolezza.
Inoltre è stato possibile così utilizzare lo
spazio davanti per un vano portaoggetti dove si trova
- di serie - un softbag in tessuto idrorepellente, fissato
con ganci che, staccato, diventa una borsa a tracolla.
Sono inoltre disponibili come optional un frontbag,
un hardcase (valigia rigida di ca 10 litri, bloccata
a serratura con la chiave della moto), un fissaggio portacasco
a tre bracci flessibili con chiusura a chiave, nonché
un sistema audio su valigia rigida (con due altoparlanti
con membrana in alluminio resistenti alla pioggia e un amplificatore
stereo con volume regolabile manualmente o in funzione della
velocità. Si possono collegare una radio oppure riproduttori
di CD, MC e MD con uscita analogica).
Estetica:
La F650 CS viene offerta in tre colori base per la carenatura
centrale (azurblu, goldorange, blu belga) che si possono combinare
con vari colori dei fianchetti (goldorange, bianco alluminio)
e della sella (color sepia, blu scuro), con numerose possibilità
di personalizzazione.
Optional:
ABS, manopole termiche, 2 Softbags per portapacchi e sella
passeggero (uno da 27 lt e uno da 35 lt), hardcase, portacasco,
sistema audio e una completa linea di abbigliamento
Prezzo:
7.950 Euro (15.390.000 lire) chiavi in mano, con due anni
di garanzia e compreso il costo del primo tagliando a 1000
km.
Conclusioni:
abbiamo provato la F650 SCARVER sia in città, sia fuori,
su un percorso misto tutto curve, e l'impressione è
di una moto molto versatile e maneggevole. Preziosissima nel
traffico, dove si muove agilmente, grazie a un ottimo raggio
di sterzo e a un peso contenuto e tutto centrato verso il
basso. Molto divertente nelle strade tutte curve, dove la
potenza non esagerata, ma a coppia costante, e la fluidità
della trasmissione, permettono una guida frizzante e sicura.
L'altezza da terra davvero contenuta dà grande sicurezza
e appoggio nelle manovre da fermo. Il look nuovo e fresco
è davvero gradevole e la versatilità degli spazi
si apprezza per il pratico uso dei vari tipi di borse portaoggetti.
Insomma, la moto ideale per chi comincia e per chi fa della
moto un uso cittadino durante la settimana e ama le passeggiate
divertenti nei week end.
BMW
F 650 CS - BMW F 650 SCARVER |